L’ambulatorio di geriatria si rivolge alla persona anziana nella sua globalità per l’inquadramento delle patologie in atto, con particolare riferimento agli aspetti medici (coesistenza di malattie croniche e postumi di malattie acute come ictus, cadute, infezioni, scompensi, problemi di malnutrizione e osteopenia) ai disturbi emotivi (depressione, insonnia, irritabilità) e ai problemi cognitivi (deficit di memoria, disturbi dell’attenzione e concentrazione, disorientamento temporo-spaziale) cui spesso sono correlati disturbi comportamentali quali: deliri, allucinazioni, agitazione e aggressività, affaccendamento ecc.
Il medico geriatra esegue inoltre una valutazione multidimensionale, avvalendosi anche di test di valutazione dello stato funzionale, cognitivo e comportamentale – ADL, IADL, BARTHEL, MMSE, UCLA-NPI.
La valutazione multidimensionale costituisce il documento necessario per la richiesta del riconoscimento dello stato di Invalidità Civile.
L’ambulatorio di geriatria del Centro Medico Castellini, è autorizzato dall’ASL MI 2 per il rilascio della valutazione geriatrica ai fini dell’ottenimento dell’Invalidità Civile.
In considerazione delle condizioni di fragilità di molti anziani è possibile richiedere che la visita geriatrica si svolga al domicilio del paziente.